
La Biblioteca civica ha riaperto mercoledì 9 dicembre 2020 a palazzo Bembo. Nel rispetto della normativa, è stato attivato il servizio di prestito su prenotazione tramite OPAC. La Biblioteca civica di Belluno ha riaperto nella sede provvisoria di Palazzo Bembo, … Leggi tutto

Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano 25 agosto 1989) è un poeta, scrittore, critico di musica, d’arte e letteratura, giornalista, traduttore dal francese, inglese, spagnolo e russo, musicista e pittore. Biblioteca d’autore e archivio dello scrittore sono … Leggi tutto

Questa raccolta di volumi, per lo più in folio, rappresenta un unicum molto particolare anche per l’epoca nella quale venne a formarsi (secc. XV e XVI), perché almeno 170 di questi libri vennero dipinti sui tagli dall’artista cadorino Cesare Vecellio … Leggi tutto

Ecco la copertura della nuova sala della Biblioteca civica nel cantiere di palazzo Crepadona. Le grandi lastre di vetro sono ancora colme di neve, e sotto si trova il grande locale di accoglienza che era la corte del palazzo. I … Leggi tutto

Nevicava fittamente a Milano quando il 28 gennaio 1972 morì all’età di 66 anni Dino Buzzati (Belluno 1906 – Milano 1972) giornalista, scrittore, pittore, drammaturgo, poeta, librettista e scenografo. Per arricchire il fondo buzzatiano nel corso del 2020 la BCB … Leggi tutto