
Venerdì 29 marzo. Cerimonia di consegna del Premio “Enrico De Nard” per tesi di argomento bellunese.
Programma ed interventi:
- Marco Perale, assessore alla Cultura del Comune di Belluno
- Paolo Conte, Associazione culturale Amici dell’ASBFC
- Dino Bridda, Commissione giudicatrice del Premio
- Consegna del premio da parte della famiglia De Nard
- Silvia Comin, autrice della tesi “Il personale e gli uffici periferici dello Stato in una provincia di confine: la Prefettura di Belluno (1866-1946)”
- Kelly Grava, autrice della tesi “La confraternita bellunese dei sarti di Sant’Omobono nel basso medioevo”
- Maria Martini Barzolai, autrice della tesi “Alte Dolomiti: fallimento di governance in un network di destinazione in Comelico”
- Alice Soncin, autrice della tesi “Il sito all’aperto di Casera Staulanza (Val di Zoldo, BL) tra Epigravettiano recente e Mesolitico nel contesto del popolamento delle Dolomiti Bellunesi: studio tecno-economico e tipologico dell’industria litica dell’area nord/nord-est di scavo”.
La Commissione giudicatrice è composta da: Dino Bridda, Giorgio Reolon e Jacopo De Pasquale.
Belluno – Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” – viale Fantuzzi 11 – h. 17.30
In collaborazione con l’Archivio storico di Belluno Feltre e Cadore