
APERITIVI BIBLIOTECARI
“Bellezza e orrore del Novecento.
Percorsi di arte, letteratura e storia”
12 febbraio “La tragedia delle Foibe, all’incrocio sanguinoso tra nazionalismi e ideologie” a cura di Marco Perale
26 febbraio “Riccardo Alfarè, architetto del Secolo breve” a cura di Marta Azzalini
5 marzo “Giovanna Zangrandi, una vita in Cadore tra libri e Resistenza” a cura di Giada Da Pra
12 marzo “Enrico Fermi. La spaventosa bellezza di un atomo” a cura di Manolo Piat
26 marzo “Pier Vittorio Tondelli: un’altra vi(t)a” a cura di Matteo Dal Pont
9 aprile “La scelta di resistere. Uomini e donne e nella lotta partigiana bellunese” a cura di Enrico Bacchetti
16 aprile “Pace, nonviolenza e difesa civile. Appunti sulla Loc e sull’obiezione di coscienza al servizio militare nel Bellunese” a cura di Nicola De Toffol
30 aprile “Beniamino Dal Fabbro e la ‘Patafisica” a cura di Giovanni Grazioli
Belluno – Biblioteca civica – via Ripa 3 – Sala di lettura – h. 18.15
Ingresso libero aperto alla partecipazione di tutti.