biblioteca

15 febbraio DIDATTICA IN COMUNE. Educare alla Biblioteca e al Museo. Pomeriggio formativo per insegnanti ed educatori sui servizi didattici del Comune di Belluno per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Oraio: 15.00 – 18.00. Sedi: Biblioteca civica … Leggi tutto

8 febbraio “La foiba grande” di Carlo Sgorlon. Interpretazione di Sandro Buzzatti. Musiche dal vivo di Nelso Salton. Interventi del Sindaco Jacopo Massaro e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Belluno Claudia Alpago-Novello. In collaborazione con l’Associazione Culturale Ad Alta … Leggi tutto

27 febbraio Premio Enrico De Nard. Cerimonia di consegna della sesta edizione per tesi di laurea, dottorato o post-dottorato. Programma: intervento di Claudia Alpago Novello, Assessore alla Cultura del Comune di Belluno; Paolo Conte, Associazione culturale Amici dell’Archivio storico di … Leggi tutto

Anche quest’anno la Biblioteca partecipa al Giorno della Memoria, che vuole ricordare la Shoah del popolo ebreo e i suoi milioni di morti. Ma è necessario non dimenticare anche tutte le altre vittime dei lager nazisti: rom, sinti, testimoni di … Leggi tutto

Cinema d’Autore “Racconti di viaggi”. A cura di Silvia Zanna Programma: Mercoledì 27 febbraio La dea del ’67 di Clara Law tit. orig. The Goddess of ’67, v.o. sott. AUSTRALIA 2000 Belluno – Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” – viale … Leggi tutto

E’ stata pubblicata sul sito della Biblioteca una nuova gallery del fondo fotografico dedicato a Belluno e provincia. Per consultarlo clicca: https://biblioteca.comune.belluno.it/fotografie-2/ La fotografia di copertina è “Una volata a Belluno” – cartolina del 1909 … Leggi tutto

Dal 2012 la Biblioteca Civica ha due collezioni digitali, cioè due fondi speciali i cui documenti sono stati digitalizzati: Fondo Beniamino Dal Fabbro e Biblioteca Storica Le due collezioni insieme raccolgono oltre 100.000 immagini dei due fondi che si possono … Leggi tutto

15 gennaio 2013 “Ritornerò nella poesia – povera ed immortale… Un ricordo di Giorgio Graziano”. Letture di Enrico Gasperi e Pierluigi Svaluto Moreolo. Interventi musicali di Debora Ongaro. In collaborazione con gli amici di Giorgio Graziano. Belluno – Sala Eliseo … Leggi tutto

“Dolomiti in Scienza” a cura del Gruppo di Divulgazione Scientifica di Belluno 12 gennaio Conferenze: Fisici in Dolomiti: i raggi cosmici – Alessandro De Angelis (INFN e Univ. Udine) e Nanotecnologie buone, nanotecnologie cattive: speranze e paure dalle energie rinnovabili alla … Leggi tutto