Cinema d’Autore “Disabilità, cinema e società”

Cinema d’Autore: “Disabilità, cinema e società”, presenta Silvia Zanna. Con la collaborazione dell’Associazione Sociale Sportiva Invalidi Onlus (ASSI) di Belluno. Programma: 11 settembre “Quasi amici”, Olivier Nakache, Francia, 2011, v.o. sott. Con la partecipazione di Oscar De Pellegrin campione paralimpico … Leggi tutto

“Aperitivo bibliotecario” con Girolamo Segato: naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Settimo incontro della Biblioteca civica di Belluno per far conoscere e valorizzare le proprie raccolte. Venerdì 20 settembre un altro degli “Aperitivi bibliotecari” durante i quali saranno presentati al pubblico alcuni documenti e oggetti conservati in Biblioteca. In questo incontro … Leggi tutto

“Aperitivo bibliotecario” con Valerio Da Pos. “Pallida, smunta, in rozzi panni avvolta /…/ la poesia son io delle montagne”

Nono incontro della Biblioteca civica di Belluno per far conoscere e valorizzare le proprie raccolte. Venerdì 11 ottobre un altro degli “Aperitivi bibliotecari” durante i quali saranno presentati al pubblico alcuni documenti e oggetti conservati in Biblioteca. In questo incontro … Leggi tutto

Presentazione del libro “I memorabili. Vite segrete di uomini illustri”

30 novembre Presentazione del libro “I memorabili. Vite segrete di uomini illustri” di Stefano e Valentina Gelain. Introduzione di Adriana Lotto. Belluno – Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” – viale Fantuzzi 11 – h. 17.30 Ingresso libero aperto alla partecipazione … Leggi tutto

Nuovi servizi di Document Delivery

NUOVI SERVIZI DI DOCUMENT DELIVERY  La Biblioteca civica di Belluno da diversi anni svolge servizi di document delivery, cioè di trasferimento a richiesta degli utenti o di altre biblioteche della riproduzione tramite fotocopia o copia digitale di parti di libri, … Leggi tutto

“Aperitivo bibliotecario” con Roberto Bolaño Ávalos, scrittore di frontiera

Nono incontro della Biblioteca civica di Belluno per far conoscere e valorizzare le proprie raccolte. Venerdì 4 ottobre un altro degli “Aperitivi bibliotecari” durante i quali saranno presentati al pubblico alcuni documenti e oggetti conservati in Biblioteca. In questo incontro … Leggi tutto

Girolamo Segato: naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Venerdì 11 ottobre Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, espoloratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli, accompagnato da letture di Nanni Dorigo. In collaborazione con l’Associazione Amici e Anziani di … Leggi tutto

Gruppo di lettura del romanzo “Gli occhiali d’oro” di Giorgio Bassani

Gruppo di lettura del romanzo di Giorgio Bassani (Bologna 1916 – Roma 2000) “Gli occhiali d’oro”. Curatrice sarà Annarita Capraro.  Belluno, Biblioteca civica, Sala Giuliano Procacci dalle ore 18.00 alle 19.00.  Martedì 17 e 24 settembre 2013.  L’iniziativa è liberamente aperta … Leggi tutto

I giganti raccontano: itinerari per alberi monumentali di settembre

I GIGANTI RACCONTANO: itinerari per alberi monumentali, a cura di Anacleto Boranga, guida naturalistica e ambientale, autore del libro “Alberi Monumentali della Provincia di Belluno”. Sabato 21 settembre – LA SEQUOIA DI FAE’ – un’albero…una tragedia – Un gigante che … Leggi tutto