Edifici perduti e tesori nascosti di Belluno al nuovo ciclo di Tè in Biblioteca

Secondo “Tè in Biblioteca” Edifici perduti e tesori nascosti: nuovi sguardi sull’antica città a cura di Marta Azzalini e Annalisa Crose Brevi conferenze con visita guidata Programma: martedì 22 marzo I Piloni: storia di una famiglia tra il Cadore e … Leggi tutto

Il genio scientifico di Tommaso Antonio Catullo

IL GENIO SCIENTIFICO DI TOMMASO ANTONIO CATULLO per il ciclo “Bellunesi nella storia” Programma: Venerdì 29 aprile “Catullo un bellunese dimenticato” conferenza di Maurizio Alfieri Belluno – Sala “Bianchi” – viale Fantuzzi 11 – h. 18.00 sabato 30 aprile “Con … Leggi tutto

Giovanni De MIn, secondo tè in Biblioteca

Secondo appuntamento martedì 16 febbraio con i Tè in Biblioteca, ciclo di incontri proposto dalla Biblioteca Civica Belluno dal titolo “Bellunesi e Foresti: storie di migrazioni artistiche.” Marta Azzalini parlerà del pittore Giovanni De Min, nato nel 1786 a Belluno … Leggi tutto

Té in Biblioteca. Arte, cultura e storia della Città

The in Biblioteca. Arte, cultura e storia della Città. Per riscoprire i protagonisti della vita artistica bellunese. Programma: 4 febbraio Giuseppe Segusini: la città si trasforma a cura di Annalisa Crose 11 febbraio Cesare Vecellio tra pittura e stampa a … Leggi tutto

Arte e design tra Feltre e il Cadore. Visite guidate alla scoperta delle opere

Arte e design tra Feltre e il Cadore Visite guidate alla scoperta delle opere d’arte ospitate nei musei  e nelle collezioni della provincia di Belluno. Programma: 15 febbraio h. 10.00 Museo Civico di Belluno a cura di Marta Azzalini 22 … Leggi tutto