Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa

Venerdì 8 febbraio 2019 – Conferenza: “Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa” a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e di documenti della Biblioteca civica di Belluno. Con letture a cura di Nanni … Leggi tutto

Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa

Venerdì 12 ottobre 2018 – Conferenza: “Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa” a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e documenti della Biblioteca civica di Belluno. Con letture a cura di Nanni Dorigo. … Leggi tutto

“Girolamo Segato (Sospirolo 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”

Conferenza “Girolamo Segato (Sospirolo 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo” a cura di Giovanni Grazioli. Con letture di Nanni Dorigo e proiezione di immagini di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Venerdì 14 settembre … Leggi tutto

Conferenza: “Vecchia auto. Testo e illustrazioni di Dino Buzzati”

APERITIVI BIBLIOTECARI Venerdì 30 marzo  – Biblioteca civica – Sala di lettura –  h. 18.15 Conferenza: “Vecchia auto. Testo e illustrazioni di Dino Buzzati” a cura di Marco Perale. Lettura di Nanni Dorigo Ingresso libero Nell’immagine una litografia di Buzzati … Leggi tutto

Girolamo Segato (Sospirolo 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Sospirolo 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”  di Giovanni Grazioli. Con letture di Nanni Dorigo e proiezione di immagini e visione di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Martedì 6 febbraio … Leggi tutto

Il Veneto legge. Beniamino Dal Fabbro, Dino Maraga e altri autori veneti

L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale organizzano per venerdì 29 settembre 2017 la prima edizione di “Il Veneto legge”. Si tratta di una maratona di lettura … Leggi tutto

“Girolamo Segato (Sospirolo 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”

Conferenza “Girolamo Segato (Sospirolo 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”. A cura di Giovanni Grazioli e con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti anche della ‪Biblioteca civica di Belluno. Bolzano … Leggi tutto

Passi e trapassi “L’artista e la morte” in Biblioteca

Quest’anno la Biblioteca partecipa con due eventi alla rassegna curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Belluno sul tema della morte denominata “Passi e trapassi”. Il primo è storico-artistico e riguarderà il tema della morte nella pittura di Masi Simonetti. … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”. A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Al … Leggi tutto

Girolamo Segato (1792 – 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della Biblioteca civica di Belluno Pieve … Leggi tutto