
Letture per volare con la fantasia a cura di Rachele Corcione e Fabio Dibona, Sono invitati i bambini dai 3 ai 7 anni, accompagnati da un adulto. Martedì 31 gennaio 2023: In fondo al mare Martedì 7 febbraio 2023: Ancora … Leggi tutto
Letture per volare con la fantasia a cura di Rachele Corcione e Fabio Dibona, Sono invitati i bambini dai 3 ai 7 anni, accompagnati da un adulto. Martedì 31 gennaio 2023: In fondo al mare Martedì 7 febbraio 2023: Ancora … Leggi tutto
La Biblioteca civica di Belluno organizza un Gruppo di cinelettura, nel quale sarà analizzata una storia e del modo di raccontarla, a cura di Mauro Martinelli, dal titolo “Meglio il film o il libro?”. Il primo gruppo avrà come oggetto … Leggi tutto
Si svolgerà nell’ambito degli incontri promossi dall’Auser-Università popolare di Belluno venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 15.00 presso l’aula magna dell’ITIS Segato (ingresso da Piazza Piloni) la conferenza “Giovanna Zangrandi: una vita per la libertà” a cura di Giovanni Grazioli. … Leggi tutto
Una nuova rassegna di visite guidate La Biblioteca Civica di Belluno propone un nuovo ciclo di visite guidate per scoprire gli oltre 60 musei della provincia di Belluno, curato dalla guida turistica Marta Azzalini. Sono istituzioni che raccontano la storia … Leggi tutto
Il progetto Attenti al libro! letture a alta voce per bambini da 3 a 6 anni, promosso da diverso tempo dalla Biblioteca civica di Belluno parte quest’anno dal 17 febbraio e terminerà il 26 maggio 2023 svolgendosi tutti i venerdì, … Leggi tutto
Prorogato al 31 maggio 2023 il termine per la consegna delle tesi per poter partecipare al Premio Enrico De Nard per tesi. Tutte le info sul il bando. Il Premio unico di 2.500 euro sarà consegnato entro il 31 dicembre … Leggi tutto
Dalla donazione al Comune di Belluno della signora Gigliola Beratto, erede e compagna di vita del poeta e scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano, 25 agosto 1989) avvenuta nel maggio 2005 ecco l’elenco delle attività, delle … Leggi tutto
Gruppo di discussione per giovani Dialoghi pop: spazio ai giovani in Biblioteca La Biblioteca civica di Belluno si apre ai giovani, costituendo un gruppo di discussione, aperto alla libera partecipazione, condotto da Rachele Corcione (23 anni), volontaria del servizio civile, … Leggi tutto
E’ stato pubblicato il bando ed è possibile entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00 fare domanda di Servizio civile universale per un anno presso l’Unione Montana Feltrina per 88 posti di operatori volontari da impiegare in progetti di … Leggi tutto
Al 31.12.2022 tutti i documenti (libri, dvd, cd, periodici, fotografie, libri antichi, musica a stampa, opere di grafica, cartoline, libretti d’opera, manifesti ecc..) catalogati dalla biblioteche bellunesi (fonte: OPAC provinciale) a disposizione degli utenti della rete. Ecco la classifica delle … Leggi tutto