Fondo Beniamino Dal Fabbro: attività, pubblicazioni e studi 2005-2023

Dalla donazione al Comune di Belluno della signora Gigliola Beratto, erede e compagna di vita del poeta e scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano, 25 agosto 1989) avvenuta nel maggio 2005 ecco l’elenco delle attività, delle … Leggi tutto

Acquisita rarità bibliografica in Biblioteca

Grazie al contributo dell’Associazione Antenna Anziani di Belluno e del Soroptimist Club Belluno-Feltre, a seguito delle due conferenze tenute da Giovanni Grazioli sui temi “Michael Noble e Dino Buzzati tra arte e follia” e “Buzzati minore ma non troppo. Autografi, … Leggi tutto

Mirabilia librorum. La Biblioteca Piloni capolavoro del Rinascimento

Giovedì 24 novembre alle ore 20.30 presso Tipografia Tiziano loc. Ansogne Perarolo di Cadore, si svolgerà la conferenza “MIrabilia librorum. La Biblioteca Piloni capolavoro del Rinascimento” a cura di Giovanni Grazioli. Nell’ambito del ciclo di conferenze Abecedario cadorino dal 3 … Leggi tutto

Acquistato libro con carta del Marocco incisa da Girolamo Segato

ll 30 luglio scorso, in occasione del compleanno di Maria Agostina Campagna, nella quale si è svolta la conferenza “Un garbujo internazionale. Viagio di Dominicho Trivisano al Gran Soldano al Caero nel 1512. Di Zacharia Pagan da Cividal di Bellun” … Leggi tutto

La Biblioteca Piloni

Questa raccolta di volumi, per lo più in folio, rappresenta un unicum molto particolare anche per l’epoca nella quale venne a formarsi (secc. XV e XVI), perché almeno 170 di questi libri vennero dipinti sui tagli dall’artista cadorino Cesare Vecellio … Leggi tutto

Avviata la catalogazione del fondo fotografico G. Burloni

E’ iniziata a febbraio 2021 la campagna di catalogazione del Fondo fotografico Giuseppe Burloni. Nel 2018 furono donate alla Biblioteca civica dall’erede Bruno Burloni, oltre 7000 lastre di vetro, fotografie e cartoline dell’azienda nata a Belluno nel 1919 e cessata … Leggi tutto

A Belluno due prime edizioni di Dino Buzzati di pregio

Per arricchire il fondo buzzatiano nel corso del 2020 la Biblioteca civica di Belluno ha acquistato sul mercato antiquario due rare e preziose prime edizioni a tiratura limitata che contengono un contributo di Dino Buzzati. La prima è «Milano» di … Leggi tutto

Taccuino di Russia di Beniamino Dal Fabbro

Uscita a marzo 2021 per i tipi di Babbomorto editore di Imola la quinta plaquette della collana di opere di Beniamino Dal Fabbro. Le note pubblicate nacquero in occasione di un viaggio in Russia che Beniamino Dal Fabbro fece nel … Leggi tutto

I libri di Beniamino Dal Fabbro

Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano 25 agosto 1989) è un poeta, scrittore, critico di musica, d’arte e letteratura, giornalista, traduttore dal francese, inglese, spagnolo e russo, musicista e pittore. Biblioteca d’autore e archivio dello scrittore sono … Leggi tutto