Giovanna Zangrandi, la natura e gli abitanti del Cadore

Domenica 24 settembre alle ore 10:00 – Pozzale di Cadore (BL) nei pressi della Chiesa di S. Antonio da Padova via Sopracolle. Organizzano: ANPI Cadore sez. Giovanna Zangrandi, Biblioteca civica di Belluno e ISBREC, con la collaborazione del Comune di … Leggi tutto

Riedito “Lettere a un provinciale” di Beniamino Dal Fabbro

E’ stata pubblicata nell’agosto 2023 da Campedél editore di Belluno la nuova edizione del libro di Beniamino Dal Fabbro Lettere a un provinciale curata da Giovanni Grazioli. Quando Beniamino Dal Fabbro nel 1942 scrisse le Lettere a un provinciale, una … Leggi tutto

Presentazione del libro “Lettere a un provinciale” di Beniamino Dal Fabbro

Venerdì 15 settembre alle ore 18:00 presso la sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” in viale Fantuzzi 11 a Belluno, si svolgerà la presentazione del libro Lettere a un provinciale di Beniamino Dal Fabbro, nella riedizione 2023 di Campedèl editore e … Leggi tutto

L’ex Manicomio provinciale di Feltre

Dopo un’ora e mezza già al completo le iscrizioni aperte oggi alla visita guidata all’ex Manicomio provinciale di Feltre del 30 settembre. Abbiamo raccolto 45 adesioni di persone interessate a conoscere la storia degli ambienti, della psichiatria, della vita nell’istituzione … Leggi tutto

Articolo su Le irriverenti “Lettere a un provinciale” di Beniamino Dal Fabbro

Pubblicato su Dolomiti, Rivista bimestrale di cultura ed attualità della Provincia di Belluno, Anno 46, n. 5 (ago. 2023), pp. 7-10, l’articolo di Giovanni Grazioli sull’ironico e divertente libro di Beniamino Dal Fabbro “Lettere a un provinciale” pubblicato nel 1961 … Leggi tutto

Visita guidata ex Manicomio provinciale di Feltre – settembre 2023

La Biblioteca civica di Belluno, con la collaborazione dell’AULSS n. 1 Dolomiti e il patrocinio del Comune di Feltre, continua l’organizzazione di una serie di visite guidate al Manicomio provinciale di Feltre. Le visite saranno accompagnate da Marta Azzalini, guida … Leggi tutto

Conferenza “Giovanna Zangrandi (1910-1988): una vita per la libertà”

Conferenza “Giovanna Zangrandi (1910-1988): una vita per la libertà” a cura di Giovanni Grazioli presso l’Aula Magna del Seminario Gregoriano di Belluno via S. Pietro 19 – Lunedì 28 agosto alle h. 10.00. Per il compleanno della Presidente dell’Associazione Antenna … Leggi tutto

Giovanna Zangrandi a Borca di Cadore tra scrittura e vita

L’ANPI sez. Cadore “Giovanna Zangrandi”, la Biblioteca civica di Belluno e l’ISBREC, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Borca di Cadore, hanno organizzato nella frazione di Villanova di Borca in via Giovanna Zangrandi sabato 12 agosto … Leggi tutto

Il comandante partigiano Severino Rizzardi “Tigre”

Pubblicato su Protagonisti. Rivista bellunese di storia e cultura contemporanea, Anno 44, n. 124 (giu. 2023), pp. 104-107, l’articolo di Giovanni Grazioli sulla carismatica figura di Severino Rizzardi (Auronzo di Cadore, 20 ottobre 1917 – 26 aprile 1945), il comandante … Leggi tutto

Visita notturna all’ex-Manicomio provinciale di Feltre

Si è svolta sabato 15 luglio, per la prima volta in notturna, l’ultima visita guidata all’ex-Manicomio provinciale di Feltre, organizzata dalla Biblioteca civica di Belluno e curata da Marta Azzalini, guida turistica e Romano Scopel ex-infermiere psichitrico. La nuova esperienza, … Leggi tutto