Rompi il guscio, cancella lo stigma. Giornata mondiale della salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, 10 ottobre 2022. Rompi il guscio, cancella lo stigma. Aiuta la prevenzione, la ricerca, e la cura per la Salute Mentale. Acquista un sacchetto di noci Ci troviamo a: Feltre martedì 10 … Leggi tutto

Presentazione del libro “Lettere a un provinciale” di Beniamino Dal Fabbro

Presentazione del libro “Lettere a un provinciale” di Beniamino Dal Fabbro, nella riedizione 2023 di Campedèl editore e a cura di Giovanni Grazioli, con letture tratte dal libro di Piero Bolzan, presso l’Associazione degli Amici del Borgo – ristorante Al … Leggi tutto

CammiNATURAlmente – ottobre

passi alla scoperta con Anacleto Boranga divulgatore naturalistico edambientaleSabato 14 ottobre 2023 VAJONT – quella notte 60 anni fa. Un viaggio nello spazio e nel tempo per ricordare il tragico evento, visitando i principali luoghi della memoria. Si partirà dalla … Leggi tutto

Fondo Beniamino Dal Fabbro: attività, pubblicazioni e studi 2005-2023

Dalla donazione al Comune di Belluno della signora Gigliola Beratto, erede e compagna di vita del poeta e scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano, 25 agosto 1989) avvenuta nel maggio 2005 ecco l’elenco delle attività, delle … Leggi tutto

Leggere l’arte giapponese a cura di Francesca Ferrarese

Ciclo di incontri sulla storia dell’arte giapponese 日本美術会 a cura di Francesca Ferrarese, tutti i martedì di settembre alle ore 18:00 presso la sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” in viale G. Fantuzzi 11 a Belluno, organizzati dalla Biblioteca civica di … Leggi tutto

Giovanna Zangrandi, la natura e gli abitanti del Cadore

Domenica 24 settembre alle ore 10:00 – Pozzale di Cadore (BL) nei pressi della Chiesa di S. Antonio da Padova via Sopracolle. Organizzano: ANPI Cadore sez. Giovanna Zangrandi, Biblioteca civica di Belluno e ISBREC, con la collaborazione del Comune di … Leggi tutto

Presentazione del libro “Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori, artigiani. La prima colonizzazione del territorio bellunese dal Neolitico all’Età del Bronzo” di Carlo Mondini

Mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 17.30 presso la sala “Bianchi” di Viale Fantuzzi 11 di Belluno, sarà presentato il libro “Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori, artigiani. La prima colonizzazione del territorio bellunese dal Neolitico all’Età del Bronzo” di Carlo Mondini. … Leggi tutto

Conferenza “Giovanna Zangrandi (1910-1988): una vita per la libertà”

Conferenza “Giovanna Zangrandi (1910-1988): una vita per la libertà” a cura di Giovanni Grazioli presso l’Aula Magna del Seminario Gregoriano di Belluno via S. Pietro 19 – Lunedì 28 agosto alle h. 10.00. Per il compleanno della Presidente dell’Associazione Antenna … Leggi tutto

Giovanna Zangrandi a Borca di Cadore tra scrittura e vita

L’ANPI sez. Cadore “Giovanna Zangrandi”, la Biblioteca civica di Belluno e l’ISBREC, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Borca di Cadore, hanno organizzato nella frazione di Villanova di Borca in via Giovanna Zangrandi sabato 12 agosto … Leggi tutto

Riedito il libro “Epigrammi” di Beniamino Dal Fabbro

Arrivata oggi l’ultima pubblicazione di Babbomorto editore da Imola e Biblioteca civica di Belluno (XIII plaquette) nella collana dedicata alle opere di Beniamino Dal Fabbro. Si tratta degli Epigrammi, editi in prima nel 1944 presso le Edizioni del Cavallino di … Leggi tutto