Buzzati Venezia e la Pop Art

Apre sabato 25 novembre fino al 25 febbario la mostra “Buzzati Venezia e la Pop Art”, presso il Centro culturale Candiani di Mestre nelle sale espositive del III piano, a ingresso libero. Partecipa all’allestimento anche la Biblioteca civica di Belluno, … Leggi tutto

Michael Noble e Dino Buzzati, tra arte e follia

Si svolgerà lunedì 8 gennaio 2024 alle ore 15:00 presso la sede della Biblioteca comunale di Ponte nelle Alpi – sala Tina Merlin, la conferenza “Michael Noble e Dino Buzzati tra arte e follia” a cura di Giovanni Grazioli. Nell’ambito … Leggi tutto

Concluse le visite guidate al ex Manicomio provinciale di Feltre

Sabato 18 novembre si è svolta l’ultima visita guidata all’ex-Manicomio provinciale di Feltre, organizzata dalla Biblioteca civica di Belluno, con la collaborazione dell’AULSS n. 1 Dolomiti e il patrocinio del Comune di Feltre. A partire dal 2021 ad oggi abbiamo … Leggi tutto

Riedito “Lettere a un provinciale” di Beniamino Dal Fabbro

E’ stata pubblicata nell’agosto 2023 da Campedél editore di Belluno la nuova edizione del libro di Beniamino Dal Fabbro Lettere a un provinciale curata da Giovanni Grazioli. Quando Beniamino Dal Fabbro nel 1942 scrisse le Lettere a un provinciale, una … Leggi tutto

Attenti al libro! Letture per bambini tutti i venerdì fino al 15 dicembre 2023

Letture ad alta voce per bambini dai 4 ai 7 anni. Il venerdì dalle ore 17:00 alle 17:30 a partire dal 22 settembre e fino al 15 dicembre 2023 a cura di Giorgia Dell’Elba e Barbara De Poloni. Presso la … Leggi tutto

Fondo Beniamino Dal Fabbro: attività, pubblicazioni e studi 2005-2023

Dalla donazione al Comune di Belluno della signora Gigliola Beratto, erede e compagna di vita del poeta e scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano, 25 agosto 1989) avvenuta nel maggio 2005 ecco l’elenco delle attività, delle … Leggi tutto

Documenti catalogati dalle biblioteche bellunesi

Al 30.06.2023 tutti i documenti (libri, dvd, cd, periodici, fotografie, libri antichi, musica a stampa, opere di grafica, cartoline, libretti d’opera, manifesti ecc..) catalogati dalla biblioteche bellunesi (fonte: OPAC provinciale) a disposizione degli utenti della rete. Ecco la classifica delle … Leggi tutto

Conferenza “La Certosa di S. Marco a Vedana e l’Ordine certosino”

Conferenza di Giovanni Grazioli venerdì 17 novembre 2023 alle ore 20.15 presso la ex-scuola elementare in via Levada di Pederobba (TV) sul tema: “La Certosa di S. Marco a Vedana e l’Ordine Certosino”. Organizza il Gruppo storia di Levada e … Leggi tutto

Visita e ricordo del “Distaccamento Mèmora” in Val d’Oten. Un luogo della Resistenza e letterario di Giovanna Zangrandi

Il giorno 28 ottobre 2023 un gruppo di 30 persone è salito in 2 h. di cammino al riparo sotto la roccia posto a 1600 m., dove i partigiani della Brigata “Calvi” Giovanna Zangrandi “Anna”, Antonio Fiori Moretto “Leo” e … Leggi tutto