Fondo Beniamino Dal Fabbro: attività, pubblicazioni e studi 2005-2023

Dalla donazione al Comune di Belluno della signora Gigliola Beratto, erede e compagna di vita del poeta e scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano, 25 agosto 1989) avvenuta nel maggio 2005 ecco l’elenco delle attività, delle … Leggi tutto

Il Lohengrin di Beniamino Dal Fabbro

Nella bella collana promossa dalla Fondazione del Teatro comunale di Bologna, edita da Pendragon, riguardante i libretti delle opere liriche, in occasione delle rappresentazioni del Lohengrin opera romantica in tre atti di Richard Wagner, del novembre 2022, è stato ripubblicato … Leggi tutto

La riscoperta di Beniamino Dal Fabbro

Pubblicato il saggio “La riscoperta di Beniamino Dal Fabbro” a cura di Francesca Nepori direttrice dell’Archivio di Stato di Massa e della sezione staccata di Pontremoli in Nuova informazione Bibliografica sezione Note, studi, bibliografie, n. 3 luglio-settembre 2022, pp. 507-516. … Leggi tutto

Uno scrittore da riscoprire

E’ importante leggere le opere di Beniamino Dal Fabbro, poeta, scrittore, giornalista, critico di musica, letteratura e arte, traduttore dal francese, dall’inglese, dallo spagnolo e dal russo, musicista e pittore. Un intellettuale eclettico che fu tra i protagonisti della cultura … Leggi tutto

Il miracolo

Pubblicata la decima plaquette della collana Opere di Beniamino Dal Fabbro “Il miracolo” a cura di Giovanni Grazioli, da Babbomorto Editore con la collaborazione della Biblioteca civica di Belluno. Il brano riedito appartiene al volume Lettere a un provinciale pubblicato … Leggi tutto

Beniamino Dal Fabbro nasce a Belluno

Oggi ricorre il 112° anniversario della nascita di Beniamino Dal Fabbro (Belluno 14 agosto 1910 – Milano 25 agosto 1989), poeta, scrittore, giornalista, critico di musica, letteratura e d’arte, traduttore dal francese, inglese, tedesco, russo e spagnolo, pittore e musicista. … Leggi tutto

I libri che ho letto

Pubblicata l’undicesima plaquette della collana Opere di Beniamino Dal Fabbro “I libri che ho letto” a cura di Francesca Nepori, da Babbomorto Editore con la collaborazione della Biblioteca civica di Belluno. Si tratta di una serie di foglietti manoscritti dell’Autore, … Leggi tutto

Catabasi di Beniamino Dal Fabbro, con alcune lettere inedite

E’ stato ripubblicato il libro di poesie di Beniamino Dal Fabbro (Belluno 1910 – Milano 1989) Catabasi. L’opera che ha come sottotitoli Acaphisti di Jeronimo, Cantata rossa e Cimbalum mundi con alcune lettere inedite, è uscita nella collana di opere … Leggi tutto