La Biblioteca Piloni: antiche legature e libri dipinti

Conferenza “La Biblioteca Piloni: antiche legature e libri dipinti” a cura di Giovanni Grazioli. Presso Università Popolare della Terza Età e del Tempo Libero AUSER di Belluno. Mercoledì 6 aprile – Istituto Girolamo Segato – Aula Magna – Belluno – … Leggi tutto

Il genio scientifico di Tommaso Antonio Catullo

IL GENIO SCIENTIFICO DI TOMMASO ANTONIO CATULLO per il ciclo “Bellunesi nella storia” Programma: Venerdì 29 aprile “Catullo un bellunese dimenticato” conferenza di Maurizio Alfieri Belluno – Sala “Bianchi” – viale Fantuzzi 11 – h. 18.00 sabato 30 aprile “Con … Leggi tutto

GREGORIO XVI: dal Monastero di S. Michele in Isola alla Sede di Pietro

GREGORIO XVI: dal Monastero di S. Michele in Isola alla Sede di Pietro Belluno, 20-21 novembre 2015 In occasione del 250° anniversario della nascita di Papa Gregorio XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari, Padre Mauro, Belluno 18 settembre 1765 – Roma 1 … Leggi tutto

Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa

Conferenza: “Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa” a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e documenti della Biblioteca civica di Belluno. Pieve d’Alpago (BL) – Sala Placido Fabris – giovedì 15 ottobre – … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”. A cura di Giovanni Grazioli. Con proiezioni di immagini di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Ponte nelle Alpi (BL) – Biblioteca … Leggi tutto

La Certosa di S. Marco a Vedana (Sospirolo): 1455-2015

Conferenza: “La Certosa di S. Marco a Vedana (Sospirolo): 1455 – 2015″ a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e documenti della Biblioteca civica di Belluno. Ponte nelle Alpi (BL) – Biblioteca comunale – lunedì 19 ottobre 2015 … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”. A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Al … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della Biblioteca civica di Belluno Certosa … Leggi tutto

Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Mercoledì 15 aprile 2015 Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Incontro organizzato dall’Associazione culturale Campedèl di Belluno. Nell’occasione saranno … Leggi tutto