Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa

Conferenza: “Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa” a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e documenti della Biblioteca civica di Belluno. Pieve d’Alpago (BL) – Sala Placido Fabris – giovedì 15 ottobre – … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”. A cura di Giovanni Grazioli. Con proiezioni di immagini di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Ponte nelle Alpi (BL) – Biblioteca … Leggi tutto

La Certosa di S. Marco a Vedana (Sospirolo): 1455-2015

Conferenza: “La Certosa di S. Marco a Vedana (Sospirolo): 1455 – 2015″ a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e documenti della Biblioteca civica di Belluno. Ponte nelle Alpi (BL) – Biblioteca comunale – lunedì 19 ottobre 2015 … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”. A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della ‪Biblioteca civica di Belluno. Al … Leggi tutto

Girolamo Segato (1792 – 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della Biblioteca civica di Belluno Pieve … Leggi tutto

Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Conferenza “Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Con proiezioni di immagini di documenti della Biblioteca civica di Belluno Certosa … Leggi tutto

Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo

Mercoledì 15 aprile 2015 Girolamo Segato (Certosa di Vedana 1792 – Firenze 1836): naturalista, scienziato, esploratore, disegnatore, egittologo, cartografo e antropologo”.  A cura di Giovanni Grazioli con letture di Nanni Dorigo. Incontro organizzato dall’Associazione culturale Campedèl di Belluno. Nell’occasione saranno … Leggi tutto

Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa

Lunedì 9 febbraio alle h. 11.00 presso il Liceo Statale “Giorgio Dal Piaz” di Feltre si svolgerà la conferenza: “Il manicomio di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa” a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e documenti … Leggi tutto

Il Manicomio provinciale di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa

Mercoledì 3 settembre 2014 alle h. 20.30 presso la residenza Sociale assistita di Pullir (Cesiomaggiore) si svolgerà la conferenza: “Il manicomio di Feltre (1775-1978): follia, controllo sociale e impresa” a cura di Giovanni Grazioli e con letture di Annarita Capraro. … Leggi tutto

Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, egittologo, cartografo, disegnatore e antropologo

Oggi 15 gennaio alle h. 15.00 presso la Sala Placido Fabris di Pieve d’Alpago (BL) si terrà la conferenza “Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, egittologo, cartografo, disegnatore e antropologo” a cura di Giovanni Grazioli. Con proiezione di immagini e … Leggi tutto