
La vita di Belluno: chiese e conventi scomparsi in città a cura di Marta Azzalini, guida turistica Programma: Sabato 5 aprile – Visita alla scomparsa chiesa di San Giuseppe e alla chiesa di San Rocco in Campedèl. Ritrovo in Piazza … Leggi tutto
La vita di Belluno: chiese e conventi scomparsi in città a cura di Marta Azzalini, guida turistica Programma: Sabato 5 aprile – Visita alla scomparsa chiesa di San Giuseppe e alla chiesa di San Rocco in Campedèl. Ritrovo in Piazza … Leggi tutto
Sabato 1 marzo. Visita guidata al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, a cura di Annalisa Crose. Appuntamento davanti all’ingresso di ogni museo alle h. 15.30; costo: € 9 comprensivo di biglietto ingresso. Pagamento della quota all’operatore. Minimo 10 partecipanti … Leggi tutto
Arte e design tra Feltre e il Cadore Visite guidate alla scoperta delle opere d’arte ospitate nei musei e nelle collezioni della provincia di Belluno. Programma: 15 febbraio h. 10.00 Museo Civico di Belluno a cura di Marta Azzalini 22 … Leggi tutto
IL SACRO ERA DI CASA Sabato 8-28 febbraio “Il sacro era di casa”. Esposizione di oggetti della devozione popolare. In collaborazione con Associazione Antenna Anziani onlus e Parrocchia di S. Maria di Loreto di Belluno. Inaugurazione con intreventi di mons. … Leggi tutto
I BORGHI DI BELLUNO: la vita della Città. Storia, arte e tradizioni” visite guidate a cura di Marta Azzalini, guida turistica. 16 novembre Visita alla Chiesa di S. Fermo. Scrigno di tesori d’arte delle chiese scomparse di Belluno. 23 novembre … Leggi tutto
Visite guidate alla 55^ edizione Biennale Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia “Il Palazzo Enciclopedico” a cura di Federica Menin. In collaborazione con l’Associazione Il Margine di Belluno. Sabato 9 novembre partenza h. 10.30 Biglietteria dell’Arsenale Domenica 10 novembre partenza h. … Leggi tutto
Sabato 26 ottobre: “Venezia levantina: itinerario alla scoperta degli elementi orientali”a cura di Giovanni Grazioli. In collaborazione con l’Associazione culturale “Campedèl” di Belluno Venezia h. 9.40 ritrovo ingresso della stazione S. Lucia – fine percorso h. 17.30 Chiesa di S. … Leggi tutto
In occasione della mostra temporanea “Le Dolomiti nella pittura del Novecento”, ospitata a Palazzo Crepadona, la Biblioteca civica di Belluno propone l’appuntamento dal titolo “Arte e Letteratura tra le Dolomiti” dedicato a chi desidera apprezzare al meglio il percorso espositivo … Leggi tutto
I GIGANTI RACCONTANO: itinerari per alberi monumentali, a cura di Anacleto Boranga, guida naturalistica e ambientale, autore del libro “Alberi Monumentali della Provincia di Belluno”. Sabato 21 settembre – LA SEQUOIA DI FAE’ – un’albero…una tragedia – Un gigante che … Leggi tutto
I BORGHI DI BELLUNO: la vita della Città. Storia, arte e tradizioni” a cura di Marta Azzalini, guida turistica. 7 settembre Visita a Santa Croce. Alla scoperta del quartiere meridionale della città da Via Mezzaterra fino a Porta Rugo passando … Leggi tutto