
ITINERARI DANTESCHI
Sei percorsi a tema attraverso le Cantiche della Divina Commedia. Per ogni appuntamento commento, analisi storica, declamazione/lettura di brani di particolare interesse a cura di Maurizio Mellini.
Programma :
5 marzo: Luoghi e personaggi veneti nella Divina Commedia12 marzo: Animali e mostri nella Divina Commedia.
19 marzo: Ulisse e la lucida follia.
7 maggio: La Divina Commedia: laboratorio per la nascita di una lingua comune.
14 maggio: La musica nella Divina Commedia.
21 maggio: “tu proverai si come sa di sale lo pane altrui”: profezie sparse nel Poema.
Belluno – Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” – h. 17.30
Si invita a portare sempre con sé una copia della Divina Commedia
Ingresso libero e aperto alla partecipazione di tutti
L’iniziativa è inserita nel calendario della manifestazione nazionale “IL MAGGIO DEI LIBRI”