Presentazione del libro “Giovani leggende delle Dolomiti. Il mondo giocoso dei ragazzi di montagna”

Giovedì 12 dicembre  Presentazione del libro “Giovani Leggende delle Dolomiti. Il mondo giocoso dei ragazzi di montagna” a cura di Benedetta Salerno, Daniela Casagrande, Giorgia Reolon, Alessandro Muscatello. Interventi di Concetta Spadaro e Benedetta Salerno.  Con spettacolo teatrale degli alunni … Leggi tutto

Visite guidate alla 55^ Biennale d’Arte di Venezia

Visite guidate alla 55^ edizione Biennale Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia “Il Palazzo Enciclopedico” a cura di Federica Menin. In collaborazione con l’Associazione Il Margine di Belluno. Sabato 9 novembre partenza h. 10.30 Biglietteria dell’Arsenale Domenica 10 novembre partenza h. … Leggi tutto

Venezia levantina. Itinerario alla scoperta degli elementi orientali

Sabato 26 ottobre: “Venezia levantina: itinerario alla scoperta degli elementi orientali”a cura di Giovanni Grazioli. In collaborazione con l’Associazione culturale “Campedèl” di Belluno Venezia h. 9.40 ritrovo ingresso della stazione S. Lucia – fine percorso h. 17.30 Chiesa di S. … Leggi tutto

Riprende Quante storie! Letture animate per i più piccoli

Riprende venerdì 4 ottobre l’iniziativa “Quante storie!”. Partecipate numerosi e fate partecipare alle letture animate per i più piccoli! I Tutti i venerdì alle h. 17.00. Iscrizioni presso la Biblioteca dei Ragazzi, info al 0437948093 o biblioteca@comune.belluno.it.  Per saperne di più clicca qui. … Leggi tutto

Cinema d’Autore “Disabilità, cinema e società”

Cinema d’Autore: “Disabilità, cinema e società”, presenta Silvia Zanna. Con la collaborazione dell’Associazione Sociale Sportiva Invalidi Onlus (ASSI) di Belluno. Programma: 11 settembre “Quasi amici”, Olivier Nakache, Francia, 2011, v.o. sott. Con la partecipazione di Oscar De Pellegrin campione paralimpico … Leggi tutto