
La Biblioteca civica di Belluno organizza un Gruppo di cinelettura, nel quale sarà analizzata una storia e del modo di raccontarla, a cura di Mauro Martinelli, dal titolo “Meglio il film o il libro?”. Il primo gruppo avrà come oggetto … Leggi tutto
La Biblioteca civica di Belluno organizza un Gruppo di cinelettura, nel quale sarà analizzata una storia e del modo di raccontarla, a cura di Mauro Martinelli, dal titolo “Meglio il film o il libro?”. Il primo gruppo avrà come oggetto … Leggi tutto
“Qualche passo verso la felicità…” 4^ edizione 3, 4 e 5 ottobre Laboratorio di ricerca teatrale a cura di Giovanni Calcagno. Belluno – Sala parrocchiale di Cavarzano h. 19.30 – 22.30 6 ottobre “Verso quell’isola: un viaggio con il forestiero … Leggi tutto
Cinema d’Autore “Maestri del cinema italiano” Programma: Mercoledì 30 aprile Il vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini, Italia-Francia, 1964 Mercoledì 14 maggio Umberto D di Vittorio De Sica, Italia, 1952 Mercoledì 28 maggio Uomini contro di Francesco Rosi, Italia-Jugoslavia, … Leggi tutto
Sabato 12 aprile “Incontro con la regista Cecilia Mangini”. Presentazione di alcuni cortometraggi della regista pugliese.Intervento di Mirco Melanco, moderatore Enrico Bacchetti. In collaborazione con ISBREC, ANPI, Dipartimento dei Beni Culturali, Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica … Leggi tutto
Cinema d’Autore “Sotto il cielo della Palestina” Programma: Mercoledì 19 marzo Lebanon Israele 2008, v.o. sott. Mercoledì 26 marzo Il giardino dei limoni, Israele, Germania, Francia, 2008 v.o. sott. Mercoledì 2 aprile Walzer con Bahir, Israele, Germania, Francia 2008 v.o. … Leggi tutto
Per Cinema d’Autore “Il cinema folle e poetico di Werner Herzog” Programma: Mercoledì 12 febbraio La ballata di Stroszek Germania 1977 v.o. sott. Mercoledì 26 febbraio Fitzcarraldo Germania Perù, 1982 v.o. sott. Mercoledì 5 marzo L’enigma di Kaspar Hauser, Germania … Leggi tutto
Giovedì 23 gennaio presentazione del film “Il rosa nudo” di Giovanni Coda. In collaborazione con il percorso Rovesci e Diritti (rovesciare i pregiudizi e allargare i diritti), Casa dei Beni Comuni e la partecipazione di Arcilesbica Treviso. In occasione del … Leggi tutto
“Cinema d’Autore”: “L’India nel cinema” Programma: 4 dicembre Moonson Wedding di Mira Nair, 2000, INDIA 11 dicembre Best Exotic Marigold Hotel di John Madden, 2012, USA 18 dicembre Water di Deepa Mehta, 2005, CAN, INDIA Introduzione di Silvia Zanna. Belluno … Leggi tutto
Cinema d’Autore: “Grandi maestri italiani”, presenta Silvia Zanna. 2 ottobre Luchino Visconti: “Vaghe stelle dell’orsa”, 1965 16 ottobre Federico Fellini “La città delle donne”, 1980 30 ottobre Elio Petri: “Todo modo”, 1976 Belluno – Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” – … Leggi tutto
Cinema d’Autore: “Disabilità, cinema e società”, presenta Silvia Zanna. Con la collaborazione dell’Associazione Sociale Sportiva Invalidi Onlus (ASSI) di Belluno. Programma: 11 settembre “Quasi amici”, Olivier Nakache, Francia, 2011, v.o. sott. Con la partecipazione di Oscar De Pellegrin campione paralimpico … Leggi tutto