
Si è svolta sabato 15 luglio, per la prima volta in notturna, l’ultima visita guidata all’ex-Manicomio provinciale di Feltre, organizzata dalla Biblioteca civica di Belluno e curata da Marta Azzalini, guida turistica e Romano Scopel ex-infermiere psichitrico. La nuova esperienza, suggestiva e intensa come sempre, è stata completata dalla lettura di alcune poesie di Alda Merini e Silvia Plath da parte di Franca Scopel che ne ha anche curato l’introduzione.
Con questa visita abbiamo superato il numero di 800 persone accompagnate nel percorso storico, scientifico e esperienziale che coinvolge i visitatori negli spazi dell’ex-Manicomio di Feltre. Segno evidente dell’interesse verso questa storia cittadina e provinciale che era stata completamente rimossa dalla memoria feltrina e bellunese.
Dopo la pausa estiva, per dare soddisfazione alle tante richieste ancora pervenute e che non abbiamo potuto soddisfare, riprenderemo quest’attività organizzando altri appuntamenti alla fine di settembre e nei mesi di ottobre e novembre.
Si ringrazia l’AULSS n. 1 Dolomiti per l’autorizzazione e il Comune di Feltre per il patrocinio.
Per essere tempestivamente informati delle prossime visite si consiglia di:
- iscriversi alla BCBnewsletter: https://lists.comune.belluno.it/?p=subscribe
- controllare le news del sito web della Biblioteca civica: https://biblioteca.comune.belluno.it/
- mettere Mi piace! alla pagina Facebook della Biblioteca civica: https://www.facebook.com/bcbelluno/
Per la storia del Manicomio provinciale di Feltre il video della conferenza di Giovanni Grazioli
Nella foto l’ultima visita in notturna