Giovanna Zangrandi a Borca di Cadore tra scrittura e vita

L’ANPI sez. Cadore “Giovanna Zangrandi”, la Biblioteca civica di Belluno e l’ISBREC, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Borca di Cadore, hanno organizzato nella frazione di Villanova di Borca in via Giovanna Zangrandi sabato 12 agosto … Leggi tutto

Storie piccine picciò, letture per bambini

Letture per volare con la fantasia a cura di Giorgia Dell’Elba, Eleonora De Min, Sebastiano Ferin e Marta Bordin. Sono invitati bambini dai 4 ai 7 anni accompagnati da un adulto. Dalle ore 17:00 alle 17:30, presso la Biblioteca dei … Leggi tutto

Documenti catalogati dalle biblioteche bellunesi

Al 30.06.2023 tutti i documenti (libri, dvd, cd, periodici, fotografie, libri antichi, musica a stampa, opere di grafica, cartoline, libretti d’opera, manifesti ecc..) catalogati dalla biblioteche bellunesi (fonte: OPAC provinciale) a disposizione degli utenti della rete. Ecco la classifica delle … Leggi tutto

Il comandante partigiano Severino Rizzardi “Tigre”

Pubblicato su Protagonisti. Rivista bellunese di storia e cultura contemporanea, Anno 44, n. 124 (giu. 2023), pp. 104-107, l’articolo di Giovanni Grazioli sulla carismatica figura di Severino Rizzardi (Auronzo di Cadore, 20 ottobre 1917 – 26 aprile 1945), il comandante … Leggi tutto

Visita notturna all’ex-Manicomio provinciale di Feltre

Si è svolta sabato 15 luglio, per la prima volta in notturna, l’ultima visita guidata all’ex-Manicomio provinciale di Feltre, organizzata dalla Biblioteca civica di Belluno e curata da Marta Azzalini, guida turistica e Romano Scopel ex-infermiere psichitrico. La nuova esperienza, … Leggi tutto

Riedito il libro “Epigrammi” di Beniamino Dal Fabbro

Arrivata oggi l’ultima pubblicazione di Babbomorto editore da Imola e Biblioteca civica di Belluno (XIII plaquette) nella collana dedicata alle opere di Beniamino Dal Fabbro. Si tratta degli Epigrammi, editi in prima nel 1944 presso le Edizioni del Cavallino di … Leggi tutto

CammiNATURAlmente – Luglio 2023

passi alla scoperta con Anacleto Boranga guida naturalistica ed ambientale Sabato 22 luglio 2023 e sabato 29 luglio 2023 (replica) VAJONT – quella notte 60 anni fa.Un viaggio nello spazio e nel tempo per ricordare il tragico evento, visitando i … Leggi tutto

Arrivata la nuova volontaria del servizio civile

Arrivata la nuova volontaria del servizio civile I frequentatori abituali della Biblioteca civica l’hanno già conosciuta, Giorgia Dell’Elba è la nuova volontaria del servizio civile. Giorgia ha 26 anni, proviene da Pietrasanta (LU), è laureata in Filologia Moderna presso l’Università … Leggi tutto

Bellunesi nei cataloghi d’arte della Galleria Selecta di Roma

Pubblicato su Dolomiti, Rivista bimestrale di cultura ed attualità della Provincia di Belluno, Anno 46, n. 4 (giu. 2023), pp. 49-51, l’articolo di Giovanni Grazioli sulla nuova acquisizione di un prezioso libro acquistato in antiquariato dalla Biblioteca civica di Belluno, … Leggi tutto

Esauriti i 90 posti per le visite guidate di luglio all’ex-Manicomio di Feltre.

Sono già state completate in meno di due giorni le prenotazioni dei 90 posti disponibili alle due visite guidate programmate per l’8 e il 15 luglio. Evidentemente l’interesse suscitato dall’iniziativa, avviata nel marzo 2022, risulta sempre elevato e sempre più … Leggi tutto