Fondo Beniamino Dal Fabbro: attività, pubblicazioni e studi 2005-2023

Dalla donazione al Comune di Belluno della signora Gigliola Beratto, erede e compagna di vita del poeta e scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno, 14 agosto 1910 – Milano, 25 agosto 1989) avvenuta nel maggio 2005 ecco l’elenco delle attività, delle … Leggi tutto

CammiNATURAlmente

passi alla scoperta con Anacleto Boranga guida naturalistica ed ambientale Sabato 18 marzo 2023 da Visomelle e Rivamaor – maestose carpenade ed un caratteristico borgo. Alla periferia d Belluno si possono ammirare due delle più belle e maestose carpenade della … Leggi tutto

Alla scoperta dei musei della provincia di Belluno

Una nuova rassegna di visite guidate La Biblioteca Civica di Belluno propone un nuovo ciclo di visite guidate per scoprire gli oltre 60 musei della provincia di Belluno, curato dalla guida turistica Marta Azzalini. Sono istituzioni che raccontano la storia … Leggi tutto

Documenti catalogati dalle biblioteche bellunesi

Al 31.12.2022 tutti i documenti (libri, dvd, cd, periodici, fotografie, libri antichi, musica a stampa, opere di grafica, cartoline, libretti d’opera, manifesti ecc..) catalogati dalla biblioteche bellunesi (fonte: OPAC provinciale) a disposizione degli utenti della rete. Ecco la classifica delle … Leggi tutto

Giovanna Zangrandi: una vita per la libertà

Si svolgerà nell’ambito degli incontri promossi dall’Auser-Università popolare di Belluno venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 15.00 presso l’aula magna dell’ITIS Segato (ingresso da Piazza Piloni) la conferenza “Giovanna Zangrandi: una vita per la libertà” a cura di Giovanni Grazioli. … Leggi tutto

Meglio il film o il libro? Gruppo di cinelettura

La Biblioteca civica di Belluno organizza un Gruppo di cinelettura, nel quale sarà analizzata una storia e del modo di raccontarla, a cura di Mauro Martinelli, dal titolo “Meglio il film o il libro?”. Il primo gruppo avrà come oggetto … Leggi tutto