
passi alla scoperta con Anacleto Boranga guida naturalistica ed ambientale Sabato 6 agosto 2022 – MADONNA DEL RUNAL – storie di un santuario nel cuore della foresta. Immerso nel verde di migliaia di faggi e abeti rossi si stacca la … Leggi tutto
passi alla scoperta con Anacleto Boranga guida naturalistica ed ambientale Sabato 6 agosto 2022 – MADONNA DEL RUNAL – storie di un santuario nel cuore della foresta. Immerso nel verde di migliaia di faggi e abeti rossi si stacca la … Leggi tutto
Passi alla scoperta con Anacleto Boranga guida naturalistica ed ambientale. Organizza Biblioteca civica di Belluno. Sabato 23 luglio 2022 – SALET – praterie sconfinate dove pascolano cervi e cavalli maremmani. L’itinerario si svolge all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, lungo … Leggi tutto
Itinerari naturalistici con Anacleto Boranga Lunedì 18 aprile 2022 – VILLAGGIO DI MONTAGNE (Val Canzoi) – architetture e ricordi di altri tempi (REPLICA)Su di un terrazzo di origine glaciale, in splendida posizione, c’è un suggestivo insediamento, dove tra rustici ancora … Leggi tutto
CammiNATURAlmente – Itinerari naturalistici ed ambientali con Anacleto Boranga. Sabato 2 aprile 2022 – VILLAGGIO DI MONTAGNE (Val Canzoi) – architetture e ricordi di altri tempi [Iscrizioni al completo] Su di un terrazzo di origine glaciale, in splendida posizione, c’è … Leggi tutto
Itinerari naturalistici ed ambientali con Anacleto Boranga. Sabato 19 marzo 2022 – VILLA MIARI DI CUGNAC – un balcone sulla Val Belluna. [Iscrizioni al completo] La villa sorge in posizione bellissima sulla cima di una collina allungata che domina l’ampia … Leggi tutto
Itinerari naturalistici ed ambientali con Anacleto Boranga.La Biblioteca civica di Belluno organizza:Sabato 5 marzo 2022 – BOSCO DELLE CASTAGNE – suggestioni e ricordiIl Bosco delle Castagne si trova su un’altura isolata che offre un panorama a 360° sui monti della … Leggi tutto
Itinerari naturalistici e ambientali con Anacleto Boranga Domenica 20 marzo 2022 In occasione della giornata ecologica, che prevede la chiusura al traffico del centro urbano di Belluno, la Biblioteca Civica e il Comune di Belluno, in collaborazione con Italia Nostra, … Leggi tutto
Due nuovi itinerari naturalistici e ambientali con Anacleto Boranga Sabato 25 settembre 2021 LA SEQUOIIA DEL VAJONT – un gigante arboreo carico di ricordi gloriosi e tragici. Ha retto al tremendo impatto con l’ondata del Vajont, portandone ancora laceranti segni. … Leggi tutto
Sono in programma da parte della Biblioteca civica di Belluno due nuovi itinerari naturalistici e ambientali accompagnati da Anacleto Boranga della serie CammiNATURAlmente. Le iscrizioni obbligatorie, per un numero massimo di 15 persone, sono aperte da oggi presso la Biblioteca … Leggi tutto
Laboratori, attività creative, giochi, letture, immagini, video, riconoscimento delle tracce degli animali e tante altre curiosità sulla natura delle Dolomiti Bellunesi, per bambini dai 4 ai 12 anni. Per scoprire la biodiversità naturale, le buone pratiche di gestione ambientale e … Leggi tutto