
14, 21 e 28 settembre e 5 ottobre. Fiabe in braccio. Mini corso di promozione della lettura per genitori ed educatori di bambini da 0 a 4 anni. Ideato e condotto da Rossella Giaon lettrice ed esperta di promozione della … Leggi tutto
14, 21 e 28 settembre e 5 ottobre. Fiabe in braccio. Mini corso di promozione della lettura per genitori ed educatori di bambini da 0 a 4 anni. Ideato e condotto da Rossella Giaon lettrice ed esperta di promozione della … Leggi tutto
I BORGHI DI BELLUNO: la vita della Città. Storia, arte e tradizioni” a cura di Marta Azzalini, guida turistica. 7 settembre Visita a Santa Croce. Alla scoperta del quartiere meridionale della città da Via Mezzaterra fino a Porta Rugo passando … Leggi tutto
Caffè in Biblioteca 2. Chiacchiere di cultura, arte, storia e tradizioni della Città. Programma: Giovedì 20 giugno: Il culto mariano nelle chiese bellunesi con Annalisa Crose Giovedì 27 giugno: Gli antichi patroni: S. Joatà e S. Lucano con Valentina Gregato … Leggi tutto
Attività estive per bambini e ragazzi. “A SPASSO PER LA CITTA’: passeggiate e giochi alla scoperta di luoghi sorprendenti” a cura di Daniela De Col e Paola Nard. Per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni. Cinque settimane a … Leggi tutto
Sesto incontro della Biblioteca civica di Belluno per far conoscere e valorizzare le proprie raccolte. Venerdì 14 giugno un altro degli “Aperitivi bibliotecari” durante i quali saranno presentati al pubblico alcuni documenti e oggetti conservati in Biblioteca. In questo incontro … Leggi tutto
31 luglio Presentazione della mostra “Venetkens” di Palazzo della Ragione a Padova a cura di Francesca Benvegnù. In collaborazione con CTG di Belluno. Belluno – Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” – Viale Fantuzzi – h. 18.00. Ingresso libero e aperto … Leggi tutto
TIROCINIO IN BIBLIOTECA La Biblioteca civica di Belluno, in relazione alle disponibilità del bilancio comunale previste per il 2013, ricerca tirocinanti interessati ad un’esperienza formativa. La posizione prevede un impegno non inferiore a 3 mesi, rinnovabili fino a un massimo totale … Leggi tutto
Dal fondo fotografico della Biblioteca civica di Belluno: immagini del VAJONT e di LONGARONE prima e dopo il disastro del 9 ottobre 1963: https://biblioteca.comune.belluno.it/fotografie-2/vajont-50-anni-fa-2-2/ In occasione del 50° anniversario del disastro del Vajont (1963-2013) Nella cartolina Longarone prima del disastro … Leggi tutto
Venerdì 13 settembre Presentazione del libro “L’azzurro dei giorni scuri” di Maria Grazia Maiorino. Saluti dell’Assessore ai Servizi sociali Martina Ravagni. Presentazione di Dino Bridda. Interventi di Maria Agostina Campagna, Presidente dell’Associazione Antenna Anziani Onlus e di Giampaolo Ben, Geriatra … Leggi tutto
27 giugno “Piave 2012, dalla foce alla sorgente in kajak (e a piedi)” proiezione del video e racconto dei protagonisti Filippo Michelino e Giacomo Mariotti. In collaborazione con il Gruppo Emergency di Belluno. Sport, natura, ambiente, amicizia, avventura e … Leggi tutto